Zapruder è un magazine monografico quadrimestrale di storia della conflittualità sociale. Frutto di un percorso iniziato nel 2003, vuole essere terreno di confronto e approfondimento culturale per ridiscutere il panorama storiografico prevalente e lasciare il clima accademico per attraversare invece la storia con pratiche nuove e di ricerca.
Nel 2018 Storie in movimento ci ha chiesto di pensare ad un nuovo design della rivista, per raccontare i loro intenti comunicativi ed esaltarne i contenuti.
Ogni numero è caratterizzato da un tema che attraversa tutta la pubblicazione e che viene subito dichiarato in copertina con una grande immagine di riferimento. La cover a tutto sfondo ha colori e effetti flessibili per poter variare in modo anche marcato tra un numero e l’altro, lasciando però al centro il cambiamento di tema.
L'obiettivo è stato di sfidare l’idea di storie e storiografie che generalmente abbiamo, attraverso un linguaggio grafico diretto e irriverente. Ogni rubrica è caratterizzata da segni informali che servono a creare riconoscimento attraverso le sezioni e che sono disegnati con un segno grafico a mano libera.
Al centro della pubblicazione vive una sezione a colori dedicata alle immagini, che si può guardare cambiando modalità di lettura e girando il libro di 90 gradi.